#videoreportage//SUITE DEI TEMPLI// Un breve trailer della bellissima esibizione “ZEU ZEU”, realizzata dall’Orchestra del Conservatorio Arturo Toscanini all’interno dello spettacolo “La Suite dei Templi” al Teatro di Taormina con la composizione del Maestro Sergio Calì, la direzione d’orchestra del Maestro Alberto Maniaci, la direzione di produzione del Maestro Simone Piraino, la direzione artistica della professoressa Mariangela Longo e la direzione del Conservatorio del professore Riccardo Ferrara.
☆ Grazie a Taormina Arte per aver creduto in noi e nella nostra musica





@albertomaniaci @simonepiraino @ritacollura @giacomotantillo @ernestomarciante @sergiocali @salvatoresciarratta @mariangelalongo @riccardoferrara @dariabiancardi @osvaldoloiacono @musicisticonservatoriotoscanini.
☆ Buona visione!
CON Paolo Fresu Daniele Di Bonaventura Marco Bardoscia Michele Rabbia
Orchestra da Camera di Perugia!
” Akragas 2600″
21 Giugno 2020
Valle dei Templi di Agrigento
prima esecuzione assoluta
Musica di Sergio Cali Testo di Ernesto Marciante.
Ensemble del Dipartimento Jazz dell’Istituto Toscanini
Giacomo Tantillo, Fulvio Buccafusco,
Paolo Vicari, Angelo di Leonforte,
Sergio Calì, Ernesto Marciante,
Giuseppe Oliveri, Francesca Bongiovanni, Pasquale Bono.
FESTA DELLA MUSICA 2020
con il Patrocinio di COMMISSIONE EUROPEA,
MIBACT, MUR, AIPFM, SIAE, RAI, ASS. BENI CULTURALI REGIONE SICILIA,
PARCO ARCHEOLOGICO VALLE DEI TEMPLI DI AGRIGENTO.
Un sentito ringraziamento ad
ISSM “A.Toscanini” di Ribera
AIPFM e a Gap Movie
Ritornare sul palco è una grande gioia oltre che una sorpresa!
Con grande gratitudine vi invito ai prossimi eventi assolo:
Si comincia domani 7 agosto 2020 al Festival di Brolo, Villa comunale
Dir. Artistica:Anita Vitale
8 Agosto 2020 Festivalle Tempio di Giunone di Agrigento Dir.Artistica: Fausto Savatteri
23Agosto 2020 Castelbuono Classica h.18:00 Dir.Artisica:Nicola Mogavero
Ringrazio i direttori artistici che mi hanno coinvolto nei loro festival estivi la vostra perseveranza in questo momento così difficile per organizzare eventi è da ammirare. Grandi!
Grazie!
Info: http://www.festivalle.it/
https://www.facebook.com/festivalledeitempli
Ho composto “AKRAGAS 2600” per Celebrare la mia città.
Paolo Fresu impreziosirà con la sua arte la mia musica ed io non riesco a contenere l’entusiasmo! Lo ringrazio pubblicamente e ne sono onorato.
Sarà eseguito alla Festa della Musica dall’ensemble del dipartimento Jazz dell’ISSM Toscanini di Ribera insieme all’orchestra di Perugia Presso il Parco archeologico di Agrigento, la Valle dei Templi
Domenica 21/06/2020
Streming su : http://www.festadellamusica.beniculturali.it/
Diretta su Radio Tre
Tengo a precisare che il testo di Akragas è di Ernesto Marciante, che ringrazio!
Ringrazio inoltre il Direttore Mariangela Longo e tutti i colleghi e gli studenti che condivideranno con me il palco e daranno il loro contributo alla mia musica! Giacomo Tantillo Angelo Di Leonforte Fulvio Buccafusco Paolo Vicari Ernesto Marciante e gli studenti Neo-laureati Giuseppe Oliveri Pasquale Bono Francesca Bongiovanni
Promosso da:
Mibact, Siae, AIPFM, Comissione Europea, Rai
SERGIO CALI’ Official Website
Artist, Percussionist and Drummer
Musician, Composer, Producer, Teacher
“The volume level went back up a bit with percussionist Sergio Cali … E. Sejoune’s Concerto for Vibraphone and Strings. Cali used bowed technique to open the piece, creating shimmering and beautiful sounds – paging Gary Burton (especially given that he was using 4 mallets). Beautiful touch and sound in this jazzy and attractive music. Cali is an exceptional player.”
Weill Recital Hall at Carnegie Hall, May 14, 2014
Musicista, Produttore, Compositore, Didatta, Stage Director at 1000 Beats
Si è esibito come solista alla Carnegie Hall di New York, l’Aubette Di Strasburgo (FR), l’Argenta theatre di Little Rock (AR, USA), alla Gam Di Milano, al Teatro Politeama Garibaldi di Palermo, al Teatro di Verdura di Palermo, Al Teatro Massimo di Palermo, vince nel 2013 l’ “IBLA GRAND PRIZE”, oltre diversi premi
regionali, nazionali ed internazionali come interprete e solista. Si è esibito nell’ambito di festival e stagioni concertistiche in Germania,Monaco, Ratisbona, Pretrozavodsk (Russia), Brasile oltre che in Italia per Fondazione Musica per Roma, Fondazione Teatro Massimo, Orchestra Filarmonica italiana, Angelica, Ass. Amici della GAM di Milano,Amici della Musica di Palermo, Ass. musicale Etnea, Teatri di Pietra, Suona Italiano, Suona Francese. Partecipando a produzioni nazionali di musica leggera è
andato in onda nelle reti Raiuno, Canale 5, Real time, Nove oltre che nelle reti regionali CTS, Telejonica, Teleacras,TVA.
Nel 2020 ha composto Akragas 2600 , eseguito da Paolo Fresu per la “Festa della Musica” insieme a Daniele di Bonaventura, l’orchestra da camera di Perugia e dall’ensemble Jazz del conservatorio A.Toscanini di Ribera. Nel 2015 è coinvolto dal M.Marcello Abbado alla commissione giudicatrice del VII Concorso di composizione Per Vibrafono. Nel 2016 Ha realizzato le musiche del Primo Video in 4k della Valle dei
Templi di Agrigento: “Music For the Valley of the Temples”. Nel 2018 è direttore di Palco del Festival Internazionale di Batteria e Percussioni “1000Beats” presso il Parco archeologico di Selinunte. Nel 2018 è membro Fondatore del Panormus Percussion Ensemble per il quale compone “Earthquake” (in memoria del
50° anniversario dal terremoto del Belice) con cui vince la competizione internazionale sull’innovazione “Pypr innovation Lab”.
Diplomatosi con Lode e Menzione al Conservatorio di Palermo sotto la guida del M.Fulvia Ricevuto, In atto insegna all’ISSM Toscanini di Ribera.
Ha Pubblicato per “Gamma Musica Edizioni Musicali”.
.
20,178 total views, 14 views today